
L’appuntamento è fissato per lunedì 2 agosto
presso Cava Cafiero di San Ferdinando di Puglia, alla presenza del Sindaco, Salvatore Puttilli, e dell’Assessore alle Politiche Sociali, Arianna Camporeale.
Un concerto sui generis, una location che, bissando l’evento dello scorso anno agli Ipogei di Trinitapoli, ha come target principale la valorizzazione delle bellezze naturali della zona, un habitat per l’esaltazione dei sensi, corde ideali su cui far risuonare le armoniche melodie di una Natura da ascoltare e contemplare.
Musica e Natura, dicevamo, connubio perfetto per riappropriarci delle meraviglie di un mondo non più ostile come negli ultimi due anni, ma accogliente e familiare, un mondo che il Ritmochic Quartet proverà a risollevare con un repertorio degno delle più evasive e piacevoli notti d’estate.
La chitarra di Riccardo Lorusso, il basso di Davide Suriano e la batteria di Paolo Mele accompagneranno l’ineguagliabile voce di Valeria Mosca, straordinaria interprete dall’abile duttilità di adattarsi a palcoscenici e generi più disparati, unendo lo stile dell’eleganza alla leggerezza dell’intrattenimento, mix ideale per una serata che prevede INGRESSO GRATUITO e stelle splendenti.
Già, le stelle. Quelle più luminose o quelle che attendono di accendersi, giovani talenti che avranno occasione di mostrare il proprio estro e la propria passione nel coltivare sogni, propensione al domani, futuro che il Covid ci ha, solo apparentemente, offuscato, un futuro da ricostruire partendo ab imis dalle fondamenta di sane abitudini e creative inclinazioni.