Nasce una cooperazione istituzionale atta a intraprendere percorsi di formazione, studio, ricerca e diffusione di informazioni
“La sinergia tra queste realtà può senz’altro giovare all’intero territorio regionale, contribuendo agli obiettivi di formazione permanente e di aggiornamento professionale di studenti e laureati’’. Queste alcune delle dichiarazioni di Vincenzo Gesualdo, presidente dell’Ordine degli Psicologi di Puglia, commentando l’intesa tra Università degli Studi di Bari e l’Ordine degli psicologi della Puglia.
La pandemia da covid-19 ha sicuramente reso maggiormente comprensibile quanto la psicologia sia una materia centrale nella quotidianità. Recentemente, èavvenuta la sottoscrizione di un accordo quadro della durata di tre anni tra l’Ordine degli Psicologi della Puglia e l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. A siglare l’accordo hanno provveduto il presidente dell’Ordine degli Psicologi della regione Puglia Vincenzo Gesualdo e il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” Stefano Bronzini.
Con questa intesa, nasce una cooperazione istituzionale atta a intraprendere percorsi di formazione, studio, ricerca e diffusione di informazioni in merito a tematiche relative a entrambi i contesti, con particolare riferimento agli ambiti della deontologia professionale, dell’orientamento e della salute e del benessere psicologico di studenti e personale del plesso universitario.
Alla struttura universitaria spetterà, ad esempio, prestare supporto scientifico per lo svolgimento di convegni, seminari ed attività formative su tematiche di comune interesse e far sì che avvengano promozione e comunicazione delle molteplici iniziative da attuare. L’Ordine degli Psicologi di Puglia provvederà alla messa a disposizione di psicologi e psicoterapeuti iscritti all’Albo da minimo dieci anni, permettendo prestazioni professionali con trattamento di riguardo per studenti e personale dell’università, comprendendo anche i familiari degli studenti.
Saranno anche programmati convegni e seminari per quanto concerne orientamento e deontologia professionale e ci sarà la promozione di percorsi teorici e pratici di alternanza – con un’offerta personalizzata.
Vincenzo Gesualdo, presidente dell’Ordine degli Psicologi di Puglia, afferma: “Tra i propri compiti statutari l’Ordine ha quello di tutelare la salute dei cittadini garantendo la qualità delle prestazioni psicologiche attraverso la promozione di attività di studio, di ricerca e di confronto. Siamo felici di instaurare un rapporto coordinato con l’Università di Bari. La sinergia tra queste realtà può senz’altro giovare all’intero territorio regionale, contribuendo agli obiettivi di formazione permanente e di aggiornamento professionale di studenti e laureati. È un importante passaggio per la costruzione di reti finalizzate a promuovere il benessere, la qualità della formazione e a rispondere in maniera adeguata ai bisogni del territorio”.