
La dottoranda Giulia Tresca ha conseguito l’importante “ABB 2021 Master Thesis Award”
Ancora una donna porta lustro e prestigio al Poliba, questa volta nel campo della logistica. Nello specifico parliamo di Logistica 4.0, ovvero della gestione della logistica interna, circa le attività di magazzino, e della ricerca delle migliori condizioni di composizione e dei rispettivi tempi di esecuzione del trasferimento delle merci.
Tutto ciò comporta un importane dispendio economico. Sono dunque di grande aiuto l’ottimizzazione della pallettizzazione dei prodotti, cioè la migliore sistemazione per il trasporto e la custodia della qualità delle merci. Si tratta di una tematica di focale importanza, chiamata Bin Packing Problem.
Quando si parla si pallet, cioè pedana, ci si riferisce a una tipologia di struttura piatta, con precise dimensioni (120cm x 80cm, europallet), sulla quali sono riposte le merci. I pallet sono realizzati rispettando determinate volumetrie, per essere posizionati in contenitori (ad esempio container) adibiti al trasporto.

Una 25enne, Giulia Tresca, originaria di Barletta, dottoranda del Politecnico di Bari, attualmente sta effettuando ricerche su tale tematica. Sul “Control systems and optimization methods for industrial logistic”, Giulia sta utilizzando una borsa di dottorato finanziata da “Elettric80”, al Decision and Control Laboratory”, dove è supervisionata dalla prof. Mariagrazia Dotoli, docente del Poliba, e dell’ing. Graziana Cavone, assegnista di ricerca del Poliba.
Nel luglio di due anni fa Giulia si è laureata con punteggio di 110 con lode presso il Poliba, in Ingegneria Informatica magistrale. La sua tesi, finanziata dal laboratorio pubblico-privato IoT 4.0 (fondato nel 2020 dal Politecnico di Bari, dall’Istituto Italiano di Ricerca e Sviluppo – Organismo di Ricerca (ISIRES), dalla multinazionale “Elettric80” e dalla sua business unit, “SM.I.LE80”), è stata titolata: “Sistemi intelligenti di Bin Packing per la Logistica 4.0”.
La realizzazione della tesi è avvenuta con la guida dei proff. del Poliba, Mariagrazia Dotoli, coordinatrice del Dottorato di Ricerca in Industria 4.0, Alfredo Grieco, responsabile scientifico del laboratorio IoT 4.0 e dall’azienda del gruppo, “SM.I.LE80”.
Grazie alla sua tesi, Giulia è stata in grado di sviluppare un algoritmo che permette di trovare una soluzione alle limitazioni nella gestione della pallettizzazione, ottenendo delle migliorie. È proprio grazie a questo algoritmo che la giovane barlettana ha ricevuto il celebre “ABB 2021 Master Thesis Award”, premio supportato dall’importante multinazionale ABB (attiva nei campi dell’elettronica, dell’elettricità e dell’energia). Tale riconoscimento, avente lo scopo di potenziare le tesi di laurea proponenti soluzioni innovative e maggiormente applicabili ai temi legati all’energia e all’industria, costituisce sicuramente un ulteriore vanto per il Poliba, ormai da tempo orgoglio della Puglia.